Spedizione Gratuita/Free Shipping

Italia: sample kit e ordini da 59 euro
Other countries: orders over 150 euro

Tanti campioni in regalo per te

Rivenditore Certificato
Studiolfattivo è rivenditore ufficiale di ogni Brand in vendita

Storia Maison Rebatchi: un ponte fragrante tra Oriente e Occidente

Linea profumi Maison Rebatchi

Indice

Profumi Maison Rebatchi

Studio Olfattivo & Maison Rebatchi

Linea profumi Maison RebatchiHo scoperto i profumi Maison Rebatchi a Esxence 2019. Mi aggiravo tra i vari brand, quando a un certo punto ho notato le iconiche bottiglie della maison: mi ha colpito la loro aria senza tempo, quell’eleganza classica che rendeva i profumi dei piccoli gioielli.

Mi sono avvicinata e ho chiesto subito di provarli… ed è stato amore a primo naso… si potrà dire? 😀

Dietro il banco, c’era Mohamed Rebatchi, founder e direttore artistico del brand, che, mentre mi porgeva le mouillettes e mi raccontava le sei creazioni della maison, mi ha raccontato anche la sua storia, le sue idee, la sua ricerca… insomma, mi ha conquistato!

Giovane e cosmopolita, Mohamed fonde in sé l’eredità raffinata della profumeria araba con gli stimoli multiculturali di Parigi, dove è cresciuto.

Dalla sua educazione ha ereditato la raffinatezza, l’amore per le cose semplici ma fatte ad arte e un’idea del profumo come modo per rendere la vita più bella: una sorta di lusso quotidiano, non solo per corpo e vestiti, ma anche per la propria casa.

La storia

Linea profumi Maison RebatchiMa se i profumi Maison Rebatchi sono meravigliosi, anche la storia di come è nato il brand è veramente bella.

Mohamed Rebatchi è appassionato da sempre di profumeria, specie artistica. Quando finalmente gli si presenta l’occasione, crea i primi accordi per delle piccole case essenziere, che vengono apprezzati e lo spingono a intensificare lo studio.

Fino a quando, un bel giorno, riesce a contattare Karine Chevalier, naso affermato e ammirato, per parlarle del suo progetto.

L’incontro è un colpo di fulmine professionale: colpita dalla sua passione, dal suo coraggio e dalla sua umiltà, non solo compone il primo dei suoi profumi, ma lo mette in contatto con altri nasi famosi, come Randa Hammami, la quale gli presenterà Maurice Rouoel e poi Bertrand Duchaufour.

I profumi Maison Rebatchi sono figli dell’approccio multiculturale e istintivo di Mohamed, libero dalle regole tradizionali che secondo lui ostacolano la creatività. In collaborazione con grandi nasi, scelti per il loro approccio anticonvenzionale, produce interpretazioni delle materie prime che ama di più, dando ampia libertà di espressione ai Maîtres Parfumeus

Il risultato? Seducente ed elegante, con profumi originali senza mai essere eccessivi, lussuosi, ma con prezzi interessanti.

Fragranza dopo fragranza, Maison Rebatchi ha creato un filo invisibile e profumato tra oriente e occidente, tra la pace delle foreste nel nord della Francia e le stradine piene di vita di Algeri.

I profumi Maison Rebatchi

Bois d’enfants Maison RebatchiBois d’enfants

È il primo profumo Maison Rebatchi, Bois d’enfant. Creato da Karine Chevallier è un omaggio a Mohamed, con un’evocazione di una passeggiata nella regione della Vendée, nella foresta di Saint Hilaire de Riez, dove passava le sue estati da ragazzino.

É una foresta tratteggiata con piccoli sapienti tocchi: la freschezza piccante delle bacche rosa, si fonde con l’assoluta di rosa di maggio. La fresia è come una brezza rinfrescante che improvvisamente si eleva verso l’alto in una nuvola di iris incenso e resina di pino. Inebriante.

Rose Rebatchi Maison RebatchiRose Rebatchi

Rose Rebatchi Maison Rebatchi è una creazione di Randa Hammami, con cui Mohammed condivide origini ed eredità culturale.

La rosa, essenza sacra e preziosa della profumerie mediorientale è qui la protagonista indiscussa, accogliente e calda come un abbraccio materno. La rosa damascena si fonde al muschio e all’iris, alle note fruttate e rotonde della pesca, della mela e allo zafferano opulento. Il fondo caldo e ambrato accoglie in un fondo sublime.

Feu Patchouli Maison RebatchiFeu patchouli

Feu Patchouli Maison Rebatchi di Bertrand Duchaufour è invece un’interpretazione originalissima e inedita del patchouli.

Si apre esaltando il lato ardente e speziato del patchouli, scopiettante, un gioiello sensuale che arde, acceso da un un mix di spezie calde: chiodi di garofano, cannella, pepe nero e pepe rosa. Il fuoco brucia poi pian piano si addolcisce nel fondo, ma senza spegnersi mai, rimandendo luminoso. Le spezie ne esaltano la ricchezza intensa, oscura e misteriosa.

Joyeux Osmanthe Maison Rebatchi

Joyeux Osmanthe

Creato da Maurice Roucel, Joyeux Osmanthe Maison Rebatchi è una tuberosa resa moderna e soprendente dall’aggiunta anticonvenzional dell’osmantopiù moderna, che si mescola con l’osmanto altri fiori dalle note altrettanto cremose, dando un risultato floreale e opulento. Si aggiungono poi le note verdi e fresche delcaprifoglio. Ilfondo ambrato, legnoso e muschiato apporta spessore al profumo ».

Musc Panache Maison RebatchiMusc Panache

Musc Panache Maison Rebatchi è opera di Maurice Roucel ed è una fragranza senza tempo, di quelle che restano nel cuore.

Si tratta di un muschio sensuale, ma non sfrontatamente erotico, una colonia speziata con un cuore di iris che si posa su un letto di muschio. Il fondo legnoso di cedro  e vetiver si fonde a note balsamiche di ambra, vaniglia e fava tonka

Cuir Tassili Maison RebatchiCuir Tassili

Creato da Aliénor Massenet, Cuir Tassili Maison Rebatchi è un risveglio nel deserto di Tassili, abitato dalla Popolazione Tuareg, a sud est dell‘Algeria, dopo una notte trascorsa in tenda. La fragranza rievoca l’odore del té e del « cherbet », una limonata tipica algerina, e l’odore delle selle di cuoio dei dromedari, in una fragranza che è un invito a viaggiare.

Buone giornate profumate!
Mariella di Studio Olfattivo

Potrebbe Interessarti anche:

×

Benvenuto su Studio Olfattivo!

Fai clic su uno dei nostri agenti di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a info@studiolfattivo.it

×