Spedizione Gratuita/Free Shipping

Italia: sample kit e ordini da 59 euro
Other countries: orders over 150 euro

Tanti campioni in regalo per te

Rivenditore Certificato
Studiolfattivo è rivenditore ufficiale di ogni Brand in vendita

Viaggiare nel tempo con i profumi storici Astier de Villatte

Les Parfums Historiques Astier de Villatte

Indice

È vero, indossare un profumo, e specialmente i profumi di nicchia, è sempre un po’ viaggiare con la mente, ritrovarsi in un mondo meraviglioso evocato dalla fragranza.

I nuovi profumi storici Astier de Villatte, elegantissima maison francese, invece, ci danno veramente la possibilità di viaggiare nel tempo, quantomeno con il naso.

Les Parfum Historiques è una meravigliosa collezione che ricrea tre profumi storici davvero leggendari:

  • il Kiphi egiziano,
  • il cosiddetto Profumo dei re dell’antica Roma
  • il profumo perduto di George Sand.

Si tratta di un accurato lavoro di ricostruzione, che è stato portato a termine con la collaborazione di Annick Le Guérer, nota storica del profumo, antropologa e autrice di alcuni testi fondamentali della storia dell’olfatto, assieme al naso Dominique Ropion.

Tre profumi mitici

Di questi tre profumi storici ricreati, ciascuno è ammantato da un aura di leggenda, anche se ognuno per motivi diversi.

Le Dieu Bleu, il Kiphi egiziano

Profumi storici Astier de Villatte

Il Kiphi risale al 4000 a. C. e da sempre è stato circondato dal mistero.

Era un profumo su cui sono state scritte meraviglie, riservato solo ai sacerdoti, durante le funzioni religiose, per presentarsi al cospetto delle divinità.

Composto con i legni e le spezie più preziose del tempo, era considerato sacro. Diverse formule si trovano, in geroglifico, in alcuni affreschi e papiri.

Astier de Villatte Le Dieu Bleu

Le Dieu Bleu Astier de Villatte è la riproduzione fedele di questo profumo leggendario: per la sua formulazione, Annick Le Guérer ha ricostruito con precisione l’antica ricetta del Kiphi, anche se alcuni ingredienti che non sono più accettati dalla regolamentazione attuale sono stati sostituiti, sempre però con materie prime naturali al 100%. Dominique Ropion ha poi messo assieme tutti gli elementi, trovando un armonia.

Artaban, il profumo dei Re Parti

Profumi storici Astier de Villatte artaban

Profumo leggendario creato per i sovrani dell’impero Partico, era raro e costoso e desideratissimo già ai tempi dell’impero romano.

La sua fama è arrivata a noi attraverso gli scritti di Plinio il Vecchio che ne menzionano la formula costituita da 24 pregiatissimi ingredienti, tutti esotici, rari e ricercati.

Insomma era un profumo molto costoso e ambito per cui si facevano follie, molto difficile da avere, e per questo molto desiderato.

Astier de Villatte artaban

Artaban Astier de Villatte è un’accurata ricostruzione di questo profumo mitico: anche in questo caso, Annick Le Guérer ha ricostruito con precisione l’antica ricetta del profumo dei re parti, anche se alcuni ingredienti che non sono più accettati dalla regolamentazione attuale sono stati sostituiti, ma con materie prime naturali al 100%. Dominique Ropion ha poi ricreato la fragranza attraverso la sua maestria.

Les Nuits, il profumo di Georges Sand

Profumi storici Astier de Villatte Les Nuits

Decisamente più recente degli altri due, ma non meno misterioso, anzi: di questo profumo, che la scrittrice George Sand portava durante la sua relazione con lo scrittore Alfred de Musset, ci è giunta notizia solo attraverso la sua corrispondenza privata.

Per il resto, ogni traccia del profumo è andata perduta, formula inclusa. Era risaputo solo che fosse un profumo da lei molto amato ed estremamente seducente.

Astier de Villatte Les Nuits

Les Nuits Astier de Villatte è stato dunque ricreato in maniera differente dagli altri due: Annick Le Guérer ha ricostruito l’antica ricetta del profumo attraverso l’analisi chimica di una fiala da profumo donata da una discendente della scrittrice, e dei suoi scritti. Dominique Ropion ha messo assieme tutte le tessere, creando una composizione meravigliosa.

Anche in questo caso, alcuni ingredienti che non sono più accettati dalla regolamentazione attuale sono stati sostituiti, anche se con materie prime naturali al 100%.

Insomma, la collezione Les Parfum Historiques Astier de Villatte è una meravigliosa operazione non solo di profumeria artistica, ma anche una ricerca di grandissimo valore storico-culturale, decisamente destinata a rimanere negli annali.

Credits: pics courtesy of Astier de Villatte

Potrebbe Interessarti anche:

×

Benvenuto su Studio Olfattivo!

Fai clic su uno dei nostri agenti di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a info@studiolfattivo.it

×