L’ Eau de parfum Il giardino delle delizie Nobile 1942 è la seconda fragranza del trittico Paradiso Perduto, un viaggio olfattivo onirico e surreale, dove la fantasia si mescola con la realtà, il sogno con i ricordi d’infanzia e tutto diventa straordinario.
L’ispirazione viene dall’omonimo capolavoro del pittore olandese Hieronymus Bosch, Il giardino delle delizie, un trittico che racchiude in sé i contrasti della condizione umana.
A prima vista, sembra un mondo incantato, misterioso e affascinante. Nella prima tavola, si compie la creazione: tutto è luminosa bellezza e piaceri divini; ma nella seconda, al centro, gli uomini si abbandonano alla lussuria e ai piaceri della carne; nel terzo, infine, il tormento sofisticato e demoniaco attende i peccatori.
Allo stesso modo, Il giardino delle delizie Eau de parfum di Nobile 1942 vuole rappresentare questi contrasti: la tensione tra lo spirito e la carne, tra il desiderio di elevazione e la tentazione.
L’apertura è paradisiaca e spirituale di legno di rosa, seducente di mandorla e dhavana, preziosa e luminosa di zafferano. Ma presto incede il cuore sensualissimo, carnale di tuberosa, animalico di gelsomino, seducente di rosa, narciso e osmanto che inebria i sensi, ubriacandoli di delizia. Li attende un un fondo cupo e raffinato, ombroso di vetiver e suede, amaro di mirra, appena addolcito dal conforto balsamico di ambra e benzoino.
Piramide olfattiva de Il giardino delle delizie di Nobile 1942
Note di testa: Legno di rosa, davana, zafferano, prugna, latte di mandorla
Note di cuore: Tuberosa, gelsomino sambac, osmanto, rosa, narciso, elicriso
Note di fondo: Benzoino, mirra, styrax, iris fusion, kashmir fusion, suede, vetiver, ambra, muschio