Quante probabilità ci sono di incontrare la tua anima gemella al tavolino di una brasserie a Parigi, in viaggio da New York?
Pochissime, ma qualcuna c’è.
Lo sanno bene Madalina Stoïca e Julien Blanchard, fondatori della maison Jul et Mad.
La loro storia d’amore (e di profumo) è iniziata per caso.
Lei studentessa al Fashion Institue of Technology di New York, si trovava a Parigi per uno stage nella mondo della profumeria; lui uomo d’affari cosmopolita, viveva lì.
Un incontro casuale, un colpo di fulmine da film, e oggi Madalina e Julien sono marito e moglie.
La loro storia è molto speciale.
Lascia che te la racconti.
Jul et Mad: un romanzo olfattivo
Capitolo 1 – Stilettos on Lex
All’inizio della storia, la protagonista, come Madalina, è una giovane donna, single, elegante, affascinante. I tacchi a spillo su Lexington Avenue sono i suoi, ma anche quelli di tutte le belle sconosciute che un passante può vedersi passare accanto sul marciapiede: una luminosa di femminilità, di bellezza e seduzione da far girare la testa.
È una promessa golosa in apertura, l’extrait de parfum Stilettos on Lex di Jul et Mad; fresca e fruttata, vira elegantemente verso il complesso bouquet fiorito del cuore, lievemente animalico, che si richiude su un fondo seducente di vaniglia e muschio.
Capitolo 2 – Terrasse à St-Germain
Galeotta fu la terrazza. Una bella giornata di sole, lei, in viaggio da New York, fa due passi per la ville lumière, poi quel bistrot delizioso a St. Germain: c’è giusto il tempo di mangiare un boccone con un bicchiere di vino rosso, come fanno le parigine, e guardarsi attorno divertita, cullata dal suono carezzevole della lingua francese.
Caso vuole che lui scelga lo stesso bistrot. Nello stesso giorno. Alla stessa ora. Caso vuole che i loro sguardi si incrocino, che i due si piacciano. Che lei sostenga il suo sguardo incuriosita e che lui decida di avvicinarsi a conoscerla. In men che non si dica stanno chiacchierando come se si conoscessero da sempre.
Terrasse à St-Germain Jul et Mad è una fragranza seducente come un’incontro casuale. Si apre con la freschezza esperidata di pompelmo e mandarino, con le sfaccettature verdi del rabarbaro: il cuore fiorito e sensuale di fresia, fiori di loto e rosa sfuma nel fondo muschiato e carnale, caldo di di sandalo e patchouli, indimenticabile.
Capitolo 3 – Amour de Palazzo
I due si piacciono, ma lei è tornata a New York e lui vive a Parigi. Si vedono poco, ma si sentono sempre e il desiderio di vedersi è enorme. Quando lei torna in Europa in vacanza, lui le fa una magnifica sorpresa: la porta in un romantico viaggio a Venezia. Cinque giorni di bellezza e sensualità, nell’incatevole e fascinosa cornice di Venezia, che gronda arte e seduzione da ogni muro. Ed è lì che la loro storia d’amore comincia davvero.
Non può che essere sensuale, Amour de Palazzo Jul et Mad. La sua testa spezia e piccante, il suo cuore opulento di cuoio e patchouli, assoluta di violetta e labdano, il suo fondo carnale e animalico di muschio e castoreum, ricco di oud, dolce di ambra: tutto in questo extrait parla di amore e seduzione, di sensualità pregustata e finalmente compiuta, di bellezza incarnata.
Capitolo 4 – Aqua Sextius
Belli e innamorati, i due decidono di celebrare la loro felicità assieme agli affetti: in una sera d’estate, in uno dei loro posti più amati, la bellezza senza tempo di Aix-en-Provence. È una festa piena di amore e serenità, con gli amici più cari e e la famiglia, una serata perfetta, scandita dal tintinnio dei cubetti di ghiaccio nei bicchieri, dalle risate dei presenti e dal fruscio tiepido della brezza estiva.
Aqua Sextius Jul et Mad avvolge subito con le sue ricche note esperidate, che, assiema a un accordo di note verdi, crea una freschezza straordinaria: prosegue nel cuore con le note aromatiche di eucalipto e menta, all’accordo marino e di fiori bianchi. Il fondo, caldo e accogliente di l’ambra grigia, legnoso , si chiude con la sensualità animalica del muschio.
Capitolo 5 – Secrets du Paradis Rouge
L’amore rende più forti le esperienze condivise, anche i viaggi. A Marrakesh, dopo un dedalo di stradine chiassose e affascinanti, approdano a una parte della città che si fa improvisamente silenziosa: all’improvviso, tutto sa di sacro. Davanti a loro, una porta imponente emisteriosa: entreranno? Sì, e scopriranno un giardino incantato, nascosto dai maestosi muri rossi dell’antica Medina, un’oasi di pace e bellezza, da portare per sempre nel cuore.
Secrets du Paradis Rouge Jul et Mad ha la luminosa bellezza del neroli del Marocco, l’incanto esperidato di arancia e mandarino, l’impertinenza speziata dei chiodi di garofano. Nel cuore, i fiori d’arancio si uniscono alla rosa damascena, alle note golose di mandarla e miele, prima di richiudersi nel fondo paradisiaco di ambra e timbersilk, vaniglia, benzoino e fava tonka.
Capitolo 6 – Stairway to Heaven
Ancora un’avventura, per i due innamorati. Un viaggio epico, stavolta: la scalata dell Himalaya. Non è solo un meraviglioso viaggio fisico, ma è anche un viaggio spirituale, un’ascesa verso il cielo, sfidando se stessi e le proprie forze, per arrivare sulla cima, in un paesaggio magico e irreale, finalmente consci che tutto è possibile e che non ci sono limiti.
Stairway to Heaven Jul et Mad si apre con il biancore abbagliante delle aldeidi, con la solarità del bergamotto e dell’arancia dolce a cui segue un cuore sensuale di rosa damascena, morbido di frutti rossi, polveroso di iris. Nel fondo, un sofisticato accordo di 8 muschi bianchi, scaldato dal tepore balsamico di vaniglia e ambroxan, illumina l’incenso olibano proiettando lo spirito verso il cielo.
I sei profumi della collezione Les Classiques compongono questo romanzo olfattivo che racconta la storia di Julien e Madalina, ma in fondo racconta un po’ tutte le storie d’amore: tutte quante sono degli incontri fortunati, delle casualità misteriose che rendono le nostre vite più belle.
Con questi sei meravigliosi Extrait de Parfum, Jul et Mad hanno voluto trasformare l’amore in profumo, chiedendo ad alcuni tra i più noti nasi in circolazione (Dorothée Piot, Cecile Zarokian, Luca Maffei) di reinterpretare ogni capitolo. Il risultato sono fragranze opulente, create con materie prime preziosissime e confezionate in bottiglie gioiello, per un lusso senza compromessi, alla francese.
Del resto, l’amore si merita sempre il meglio!
Ti auguro un San Valentino profumatissimo!
Mariella di Studio Olfattivo