“Una delle cose che amo di più di Studio Olfattivo è che spesso, grazie alla magia del profumo, si creano delle belle amicizie, dei legami profondi con persone straordinarie che fanno cose straordinarie.
Per questo, a partire da oggi, ogni tanto te ne presenterò qualcuna.
Persone straordinarie, dicevo? Ecco, Chiara Voliani è una di queste. È una forza della natura, ma una forza gentile, elegante, come la brezza estiva, radiante di energia e creatività.
Come racconta anche sul suo sito, dopo una lunga esperienza nella gestione di boutique di lusso, ha dato vita al suo progetto personale, 24.11 DISTRIBUZIONE, grazie al quale gira l’Italia selezionando l’eccellenza in materia di gioielli, oggetti d’arte, accessori e capi di abbigliamento per temporary shop e trunk show.
La sua arma segreta è un gusto straordinario per le cose belle e una grande esperienza, frutto di tanti anni di lavoro, oltre a una profonda conoscenza della grande tradizione artigiana italiana.
Insomma, Chiara di cose belle se ne intende, e parecchio.
Per questo, le ho chiesto di raccontarmi il mondo dell’olfatto dal suo punto di vista.
M. Chiara, che cos’è il profumo, per te?
C. Il profumo per me è l’accessorio invisibile, quel dettaglio che ti caratterizza e che ti rende unica.
Il momento in cui indosso il profumo la mattina diventa un momento di puro benessere; anche più speciale, se arriva a conclusione di una deliziosa routine di cura di sé, dopo il bagnoschiuma, la crema corpo e il profumo per capelli.
M. Qual è il tuo primo ricordo olfattivo?
C. Il mio primo ricordo olfattivo è l’odore del sapone di Marsiglia che mia mamma comprava a cubi, si chiamava le Chat, se non sbaglio. Lo usava sia per lavare i panni che per lavare noi (quando eravamo piccoli noi i docciaschiuma non è che si usassero granché).
Peraltro non è solo un ricordo olfattivo, ma anche un ricordo visivo e tattile perché mi piaceva tanto la forma quadrata ed essenziale, la sua consistenza e persino il suo colore neutro.
Sono tutti elementi che e poi m’hanno accompagnato anche nella vita: tutt’ora mi piacciono le tinte neutre e la forma quadrata è una di quelle che preferisco, anche tagliata in maniera un po’ rustica, leggermente irregolari, come quelle saponette.
C’era anche l’immagine del gatto, fra l’altro un animale che adoro.
Il mio primo ricordo olfattivo è questo: un profumo di pulito che poi è il profumo dei panni puliti stessi all’aria. Tutt’ora lo amo moltissimo, tant’è che mi piace da morire anche fare il bucato, stendere i panni all’aria e annusarli quando li raccolgo dal filo.
M. A questo punto, sai che ti chiederò qual è il tuo profumo preferito e perché…
C. Certamente! Il mio profumo del cuore è Aqua Universalis della Maison Francis Kurdjian.
Lo sai bene, perché l’ho scoperto grazie a te.
Mi piace anzi raccontare questa storia. Io sono sempre stata molto esigente in fatto di profumi. Per me il profumo deve essere una presenza elegante ma discreta, e ho fatto sempre molta fatica a trovare qualcosa che mi piacesse.
Avevo anzi un po’ perso le speranze; anche se un giorno, un po’ per scherzo, un po’ sul serio ti ho lanciato la sfida: trovare il mio profumo del cuore.
Di Aqua Universalis mi ha conquistato il suo perfetto equilibrio di presenza e bellezza, di classe e delicatezza. Sa di fresco, di benessere, di bianco.
Una volta che l’ho trovato, è diventato parte di me e di sicuro non lo abbandono più. E infatti uso anche il detergente per bucato profumato con la stessa fragranza. Perché mi piace sentirlo ovunque, addosso a me.
M. Vuoi raccontare ai lettori del blog come sei diventata cliente di Studio olfattivo?
C. Ci siamo conosciute grazie al mio lavoro che mi porta a frequentare le boutique più interessanti d’Italia, poiché commercializzo prodotti di alto livello e pezzi unici.
Conoscere te, Mariella, e Salvatore mi ha permesso di scoprire un mondo meraviglioso, sino ad allora sconosciuto: quella della profumeria di nicchia. Ho visto da molto vicino come vengono selezionate le fragranze, l’attenzione, la cura nella scelta delle migliori che il settore propone.
Io, comunque di gusti molto difficili quanto ai profumi, sono rimasta conquistata!
Mi sento di dire che ci siamo trovate grazie alla nostra grande passione per la bellezza e per la qualità, che accomuna sia il mio che il tuo lavoro. Non è un caso che sia nata una bella amicizia!
Se vuoi ammirare da vicino lo straordinario gusto di Chiara Voliani, ho una bellissima notizia! Sarà ospite di Studio Olfattivo per una temporary sale dall’1 al 3 novembre (venerdì e sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20; domenica dalle 10 alle 13) e ci porterà una serie di pezzi straordinari selezionati da lei appositamente per questo evento.
Buone giornate profumate!
Mariella
Credits: foto di Nicola D’Orta